Menù #1: colazione
- 1 tazza di latte scremato
- 1 yogurt magro (0,1% di grassi)
- 1 caffè
Menù #2: spuntino
- 4 fette di fesa di tacchino
- 1 tazza di tè verde
- formaggio spalmabile (0,4% di grassi)
Menù #3: pranzo
Ingredienti
- 4 fette di pesce spada affumicato
- 1 spicchio d’aglio tritato
- prezzemolo tritato q.b.
- basilico tritato q.b.
- pepe nero q.b.
- succo di ¼ di limone
- spezie a piacere
Preparazione
Taglia le fette di pesce spada affumicato a listarelle, adagiale su un piatto e aggiungi un trito di aglio, prezzemolo, basilico, cospargi tutto con pepe nero, spezie a piacere e versa il succo del limone.
Ingredienti
- 1 albume d’uovo
- 1 cucchiaio e ½ di crusca d’avena
- 2 cucchiai di yogurt greco bianco (0,1% di grassi)
- 1 pizzico di sale
Preparazione
In una ciotola versa l’albume d’uovo e la crusca di avena, mescola per bene, aggiungi un pizzico di sale e lo yogurt greco. In una teglia da forno, stendi la pasta della piadina più sottile che puoi, e inforna a 180°, in forno già caldo per 15 minuti.
Ingredienti
- 3 fettine di merluzzo
- 200 gr di gamberetti sgusciati
- 150 gr di cozze sgusciate
- ½ cipolla
- 1 dado vegetale
- zafferano q.b.
- paprika q.b.
- 3 foglie di alloro
- 3 foglie di basilico
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
- 350 ml di acqua
Preparazione
Trita finemente la cipolla, versala in una casseruola e falla rosolare con qualche goccia d’acqua per alcuni minuti. Aggiungi i 350 ml di acqua, pepe nero, zafferano in polvere, Â paprika, dado vegetale, le foglie di alloro e quelle di basilico. Lascia cuocere il tutto a fuoco medio per almeno 15 minuti. Nel frattempo, taglia a tocchetti le fettine di merluzzo. Quando il brodo è pronto, aggiungi il merluzzo tagliato, le cozze, i gamberetti sgusciati e un pizzico di sale. Cuoci la zuppa a fuoco basso per circa 25 minuti.
Ingredienti
- 100 ml di latte scremato congelato
- 10 gocce di aroma cocco
- edulcorante liquido (facoltativo)
Preparazione
In frullatore versa il latte scremato congelato, aggiungi l’aroma al cocco e frulla tutto, fino a quando non ottieni un composto morbido e omogeneo. Puoi prepararti ogni giorno un gusto di gelato diverso, basta cambiare l’aroma. 😉
Menù #4: merenda
- 1 yogurt magro (0,1% di grassi)
- 1 bicchiere di te verde freddo
Menù #5: cena
Ingredienti
- 8 bastoncini di surimi
Preparazione
Riscalda il forno a 200°. Apri il bastoncino di surimi delicatamente, con le punta delle dita. Taglialo in 3 strisce, verticalmente. Rivesti con carta forno, bagnata e strizzata, la teglia. Inforna a 200° per 10-12 minuti. Lasciali raffreddare qualche minuto prima di mangiarli.
Ingredienti
- 180 gr di tofu (1 panetto)
- 2 uova intere
- spezie a piacere
- 1 cucchiaio di lievito in polvere istantaneo
- sale q.b.
Preparazione
In un frullatore, versa le 2 uova intere, il tofu (tagliato a tocchetti), il lievito, il sale e le spezie ( ti consiglio come spezie paprika, origano e aglio in polvere). Frulla il composto fino a quando non ottieni una crema corposa e priva di grumi. In una teglia di silicone, o rivestita di carta forno, stendi l’impasto e infornalo, in forno già caldo, per 10 minuti a 180°. Quando è cotto, tiralo fuori dal forno e aiutandoti con un coltello taglia l’impasto a forma di quadrati (dai la forma dei crackers). Riponi i crackers su un piatto piano e falli asciugare nel forno a microonde alla massima potenza 4 minuti per lato.
Ingredienti
- 2 uova
- 60 gr di bresaola
- spezie a piacere
Preparazione
Accendi il forno e preriscaldalo a 180°. Taglia le fette di bresaola a listarelle e posizionale su una teglia rivestita di carta forno, adagiale una accanto all’altra. Inforna per 12 minuti a 180°. Quando sono pronte, tirale fuori dal forno e falle raffreddare, devono diventare croccanti. Nel frattempo prepara le uova. In una padella antiaderente versa le uova e copri la padella con un coperchio. Aggiungi un pizzico di sale e cuocile per bene a fuoco basso. A cottura ultimata, dopo aver sistemato le uova su un piatto, aggiungi sopra le listarelle di bresaola croccante.
Ingredienti
- 800 gr di formaggio magro spalmabile (0,4% di grassi)
- 3 uova
- 5 cucchiai di edulcorante liquido
- 50 gr di gelatina (10 fogli) 0 1 cucchiaino e ½ di agar agar
- 10 gocce di aroma alla vaniglia
- 10 gocce di aroma petite beurre
- 4 gocce di aroma al cioccolato al latte (facoltative)
Preparazione
In una ciotola mescola insieme i tuorli d’uovo, il formaggio spalmabile e l’edulcorante liquido. Continuando a mescolare aggiungi l’aroma alla vaniglia e l’aroma petite beurre. Riempi a metà un bicchiere di acqua tiepida e fai sciogliere la gelatina. Quando la gelatina sarà completamente sciolta, versala insieme al formaggio spalmabile e mescola il composto. Nel frattempo, in un recipiente, monta gli albumi a neve con una frusta elettrica. Versa gli albumi montati a neve nel recipiente con tutti gli altri ingredienti, facendo attenzione a non smontarli. Versa il composto in uno stampo per plumcake e lascialo riposare in frigo per almeno 2 ore.
Articoli correlati
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Lascia una risposta